FAQ – Tecnobike Shop

E‑BIKE

Serve la patente per guidare una e‑bike?

No, per guidare le nostre e‑bike non è necessaria la patente, a meno che si tratti di veicoli immatricolabili. Le e‑bike con motore da 250 watt e pedalata assistita sono equiparate alle biciclette tradizionali e non richiedono alcuna licenza. I veicoli con motore a scoppio, invece, possono essere utilizzati solo in aree private o su circuiti sportivi e non necessitano di patente.

È necessaria un’assicurazione per utilizzare i vostri veicoli?

No, nessuno dei nostri veicoli richiede assicurazione per essere utilizzato.

I vostri veicoli sono coperti da garanzia?

Sì, tutti i nostri veicoli hanno una garanzia di 24 mesi sui componenti e 6 mesi sulla batteria.

Qual è l’autonomia e la velocità massima delle vostre e‑bike?

L’autonomia e la velocità possono variare in base a diversi fattori, come il peso del conducente, la pendenza della strada, il livello di assistenza alla pedalata, la temperatura esterna e la manutenzione del veicolo. Ti consigliamo di consultare la scheda tecnica del modello specifico per avere dati più precisi.

Posso acquistare pezzi di ricambio da voi?

Sì, disponiamo di ricambi presso il nostro magazzino. Per verificare disponibilità e costi, contatta il nostro Reparto Assistenza e Ricambi al 3510140420.

Come posso usufruire dell’IVA agevolata al 4% sui dispositivi medici?

Per acquistare un prodotto classificato come dispositivo medico con IVA agevolata al 4%, è necessario fornire la seguente documentazione:

– Documento di identità in corso di validità (fronte e retro)

– Tessera sanitaria (fronte e retro)

– Certificato di invalidità rilasciato dal medico curante o dall’ASL, che attesti una disabilità permanente con grado di invalidità superiore al 33%, secondo quanto previsto dalla Legge 104/92

Una volta raccolta tutta la documentazione, inviala via e‑mail a ordini@tecnobikeshop.it.
Il nostro team verificherà i documenti e ti contatterà per procedere con l'acquisto a IVA agevolata.

Le e‑bike sono omologate per la circolazione su strada?

Solo le e‑bike che rispettano i seguenti requisiti sono omologate per la circolazione su strada secondo la normativa vigente:

• Potenza massima del motore: 250 watt

• Assistenza alla pedalata senza acceleratore

• Velocità massima limitata a 25 km/h con assistenza attiva

Le e‑bike che rispettano questi criteri sono equiparate alle biciclette tradizionali e possono essere utilizzate liberamente su strada, senza targa, patente o assicurazione.
Tutti gli altri modelli, inclusi quelli dotati di acceleratore o con potenza superiore ai 250 W, non sono omologati per uso stradale e possono essere utilizzati solo in aree private o su percorsi autorizzati.

Cosa significa "pedalata assistita"?

La pedalata assistita è un sistema che supporta il ciclista durante la pedalata tramite un motore elettrico. Il motore entra in funzione solo quando si pedala e si disattiva automaticamente quando si smette di pedalare o si superano i 25 km/h, come previsto dalla legge. Questo sistema non sostituisce completamente la pedalata, ma la rende più leggera ed efficiente, soprattutto in salita o controvento.

Veicoli elettrici per bambini

Come configuro il radiocomando del veicolo elettrico?

Ti consigliamo di guardare questo Video Tutorial. Se hai ancora bisogno di aiuto, contattaci al 3510140420.

Il veicolo è lento o la batteria si scarica subito, cosa posso fare?

– Se il caricabatterie rimane freddo dopo un'ora probabilmente è difettoso e va sostituito (Caricabatteria).

– Se il caricabatterie diventa molto caldo, potrebbe essere la batteria a dover essere sostituita (Batteria).

Il veicolo non si accende, come posso risolvere?

Controlla che i cavi della batteria siano ben collegati. Se lo sono, potrebbe essere necessario sostituire il pulsante di accensione.

Il veicolo non funziona né con il radiocomando né con il pedale: cosa può essere?

Probabilmente è necessario sostituire la centralina.

Il veicolo funziona solo con il radiocomando, ma non con il pedale:

Il pedale dell’acceleratore potrebbe essere guasto e va sostituito.

Il veicolo funziona solo con il pedale, ma non con il radiocomando:

In questo caso, il problema è nel radiocomando, che deve essere sostituito (Radiocomando).

I suoni o lo schermo (MP3/MP4) non funzionano:

È necessario sostituire il modulo audio o lo schermo.

Le luci non si accendono:

Controlla il pulsante delle luci o verifica se i LED stessi devono essere sostituiti.